Piano lauree scientifiche 
L'Università degli Studi di Milano partecipa al Piano Lauree Scientifiche, Progetto Nazionale Informatica, offrendo a studenti e insegnanti delle scuole superiori laboratori didattici, conferenze, stage, corsi e seminari.
Formazione dei docenti
- Il metodo scientifico nelle varie discipline: peculiarità, analogie, confronti. - 4 seminari a ottobre e novembre 2019
- Il Bebras: una risorsa didattica per insegnare l'informatica come una disciplina scientifica. — Mercoledì 9 ottobre 2019 a Milano e via webinar
Programmare in Python
Per i singoli studenti
Questa iniziativa è dedicata agli studenti delle scuole superiori (ad eccezione degli studenti del quinto anno) che vogliano imparare o approfondire le loro conoscenze in materia di programmazione attraverso la scoperta del linguaggio Python. "Programmare in Python" si terrà dal 14 Giugno al 17 Luglio 2021 e verranno ammessi 20 studenti in totale.
Maggiori informazioni sono presenti sulla pagina dedicata.
Bebras dell’informatica
Per tutte le classi
Un'occasione per avvicinare i ragazzi al mondo dell'informatica in maniera divertente, attraverso un concorso a squadre non competitivo, che presenta piccoli giochi ispirati a reali problemi di natura informatica.
I giochi Bebras possono essere affrontati senza alcuna conoscenza specifica, e diventare lo stimolo per successivi approfondimenti individuali o di classe.
Il Bebras dell'Informatica si svolge a novembre (quest'anno da lunedì 11 a venerdì 15 novembre 2019 ) in concomitanza con le analoghe edizioni nel resto del mondo.
Laboratori didattici
Per classi del biennio
I laboratori approfondiscono le tre tematiche principali dell’informatica, la disciplina scientifica che studia i principi e i metodi per l'Elaborazione Automatica dell'Informazione:
- elaborazione come trasformazione: l'informazione è trasformabile per dedurne (o indurne) di nuova
- ciò può avvenire automaticamente: tramite interpreti "meccanici”
- manipolando l'informazione sotto forma di rappresentazioni simboliche/digitali.
Per avere maggiori informazioni o inoltrare una richiesta di partecipazione, è possibile consultare la sezione dedicata del laboratorio Aladdin oppure scrivere direttamente allo staff: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento
(ex Alternanza Scuola Lavoro)
Per studenti e studentesse del triennio
Vieni a fare esperienza su cosa sia l’Informatica partecipando alle nostre iniziative di orientamento. Gli eventi sono aperti a tutti gli studenti, anche a chi non ha mai studiato Informatica a scuola.
http://orientamento.di.unimi.it/index.php/iniziative/alternanza-scuola-lavoro
Conferenze, seminari e altri eventi
Per studenti, studentesse e insegnanti
Meet Me Tonight - 27 e 28 settembre 2019
Download Innovation Festival - 8 settembre 2019
Stem & Digital - 7 Maggio 2019
Speriamo che sia scienziata 15 aprile 2019