Open Day di Ateneo: 17 Maggio

L'Open Day di Ateneo è un'iniziativa dedicata alle future matricole interessate a raccogliere informazioni sui Corsi di Laurea (CDL) triennali e dei Servizi di Ateneo. L'evento è organizzato dal COSP, il quale ha predisposto una pagina ufficiale dedicata a questa iniziativa, e si tiene normalmente a fine Giugno.

Durante tutta la giornata sono previste presentazioni ad orario dedicate alla Facoltà, Ateneo e ai vari Corsi di Laurea (CDL). Come evento continuativo si può trovare lo stand informativo per parlare con professori, studenti e personale del Dipartimento: per poter partecipare è obbligatorio iscriversi (fino ad esaurimento posti) seguendo le istruzioni indicate sulla pagina del COSP, sia per gli eventi in presenza che per lo streaming.

Dove

Sede centrale dell'Università degli Studi di Milano - Via Festa del Perdono 7, Milano.

Come partecipare

La partecipazione all'Open Day di Ateneo è gratuita, e richiede l'iscrizione agli eventi (sia per il posto fisico che per il posto virtuale per la diretta streaming). L'accesso alla presentazione in Aula Magna è consentito solo ai futuri studenti, mentre l'accesso allo stand informativo è consentito ai futuri studenti e ad eventuali accompagnatori (registrati).

Per per partecipare è necessario prenotare il posto sulla pagina del COSP.

Edizione 2025

Quest'anno gli Openday si terranno il giorno sabato 17 Maggio. Seguono maggiori informazioni sugli eventi proposti.

Stand informativo

9:00 - 17:00

Cortile d'Onore
Benvenuti in Statale

9:30 - 10:15

Aula Magna
Studiare Informatica all'università

10:30 - 11:30

Aula 102
Crittografia, fondamenti ed applicazioni

11:30 - 12:00

Aula 102
Segui il bit, Metodi e Tecnologie dell'Informatica per la Musica

12:00 - 12:30

Aula 102
Giocare i Videogiochi Mobile con i movimenti del corpo e della testa

12:30 - 13:00

Aula 102
La nuova Intelligenza Artificiale

13:00 - 13:30

Aula 102
Presentazione di Area Scienze e Tecnologie

14:15 - 15:00

Aula Magna
Studiare Informatica all'università

15:30 - 16:30

Aula 102

Stand informativo

Vieni a trovarci allo stand in presenza per parlare con i docenti, gli studenti attualmente iscritti e il personale della segreteria. Fai domande ai docenti, e chiedi agli studenti di condividere con te le loro esperienze. Saranno presenti:

  • Il docente responsabile di ciascun corso di laurea. Vuoi avere chiarimenti relativi ad un corso di laurea? Chiedi a quel docente!
  • Alcuni docenti della commissione orientamento in ingresso. Sei in dubbio tra due o più corsi di laurea? Vuoi saperne di più sull'ammissione? Chiedi a noi!
  • Studenti attualmente iscritti ai nostri corsi di laurea. Vuoi farti raccontare la loro esperienza e magari capire se uno dei nostri corsi di laurea è adatto a te? Fai due chiacchiere con i tuoi colleghi!
  • Personale della segreteria didattica. Hai domande specifiche di tipo amministrativo (es: trasferimenti, tasse, borse di studio)? Chiedi a chi tratta questi problemi tutti i giorni.

Presentazione d'Ateneo

Evento introduttivo che prevede, oltre al saluto della Rettrice, Prof. Marina Brambilla, la testimonianza di alcuni studenti e laureati alla Statale.

Presentazione di Facoltà

La presentazione dedicata all'Area di Scienze e Tecnologie, e quindi ai CDL afferenti al Dipartimento di Informatica.

Durante questo evento verranno esposti i corsi di laurea in Informatica, Informatica Musicale, Informatica per la Comunicazione Digitale, Sicurezza dei Sistemi e delle Reti Informatiche (in presenza e online) e Artificial Intelligence.

Presentazioni di Dipartimento

Interventi e presentazioni di vari aspetti degli studi dipartimentali:

  • Studiare Informatica all'università: Cosa studia l'Informatica e cosa si studia quando ci si iscrive ad un corso di laurea dell'area informatica? - Prof. Dragan Ahmetovic
  • Crittografia, fondamenti ed applicazioni: Seminario introduttivo sulle basi teoriche della crittografia e le sue applicazioni nella sicurezza informatica - Prof. Stelvio Cimato
  • Segui il bit - Metodi e Tecnologie dell'Informatica per la Musica: Il seminario esamina alcuni ricenti sviluppi della ricerca in informatica musicale e le loro più rilevanti implicazioni industriali e sociali - Prof. Federico Avanzini
  • Giocare i Videogiochi Mobile con i movimenti del corpo e della testa: Applicazione delle metodologie dell'informatica per la comunicazione digitale per rendere i giochi su dispositivi mobili accessibili a persone con disabilità motorie e per usare giochi come exergame per la riabilitazione fisioterapica - Prof. Dragan Ahmetovic
  • La nuova Intelligenza Artificiale: Seminario introduttivo sulle recenti tecnologie di apprendimento automatico - Dott. Emmanuel Esposito, Dott. Luigi Foscari

 

Mappa