PCTO - Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento
al Dipartimento di Informatica

Vieni a fare esperienza su cosa sia l’Informatica partecipando alle nostre iniziative di orientamento. Gli eventi sono aperti a tutti gli studenti, anche a chi non ha mai studiato Informatica a scuola. Maggiori informazioni sulle finalità dei PCTO sono reperibili nella pagina dedicata dell'Ateneo.

 

Digito ergo sum: pensare informaticamente 

Un percorso che vi accompagna alla scoperta della natura scientifica dell’informatica, la disciplina che studia i principi e i metodi per l'elaborazione automatica dell'informazione, nonché la loro applicazione in ambiti diversi. Le attività vertono su tre tematiche principali: rappresentare le informazioni in formato simbolico/digitale; automatizzare compiti tramite programmi, elaborare informazioni in maniera algoritmica.

Sono previsti momenti di confronto, tra pari e con esperti, e attività laboratoriali da svolgere in piccoli gruppi, finalizzate all’acquisizione di abilità pratiche e concettuali riguardanti gli algoritmi, la programmazione, il problem-solving in ambito informatico.

Il percorso è organizzato nell'ambito del Piano Nazionale Lauree Scientifiche - progetto di Informatica.

Modalità di svolgimento. In presenza presso Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Informatica (Via Celoria, 18 - Città Studi)

Durata. 15 ore così distribuite:

  • Primo giorno: mattina 9.00-13.00, pomeriggio 14.00-16.00.
  • Secondo giorno: mattina 9.00-13.00
  • Terzo giorno: mattina 9.00-12.00, pomeriggio 13.00-15.00

Periodi di svolgimento:

  • Prima edizione: 8-9-10 aprile 2024
  • Seconda edizione: 6-7-8 maggio 2024
  • Terza edizione: 11-12-13 giugno 2024

A chi si rivolge: a studenti e studentesse delle classi terza, quarta o quinta di tutte le scuole secondarie di secondo grado. Eventuali conoscenze informatiche pregresse saranno valorizzate, ma non sono necessarie.

Numero di partecipanti ammessi/e: min 25, max 40 persone per ogni edizione

Esempi di attività:

  • Pseudoalgoritmi: attività laboratoriale sul concetto di “algoritmo”
  • Un programma ricco di eventi: attività laboratoriale sugli algoritmi greedy
  • Introduzione alla programmazione con Scratch e Python / Laboratorio di programmazione (a seconda delle competenze iniziali dei partecipanti)
  • Scacchiera: laboratorio sulla rappresentazione delle informazioni
  • Modelli e astrazioni: un grafo per tutte le occasioni
  • Bebras dell’informatica e pensiero computazionale

Referente del percorso: Violetta Lonati

Iscrizioni. Le candidature di studenti e studentesse devono essere inviate dagli istituti scolastici tramite modulo online. 

Aspetti burocratici. Una volta ricevuta conferma degli studenti selezionati, l’istituto scolastico dovrà attivare con l'Ateneo una convenzione (ove non ne esista già una attiva). Seguirà la predisposizione del progetto formativo, basata sui seguenti modelli, di cui si invita a prendere visione prima di inviare le candidature:

  • patto formativo: descrive i contenuti per Percorso "Digito Ergo Sum" e gli impegni che sottoscrivono lo studente/la studentessa che partecipa al percorso, l'istituto scolastico di appartenenza, l'ente erogatore del Percorso (Università degli Studi di Milano)
  • modello per la certificazione della presenza (registro)
  • modello per l'attestazione delle competenze al termine del percorso

Contatti. Per informazioni, o in caso di dubbi e richieste di chiarimento o di modifica dei documenti da firmare, si prega di inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 


Altri percorsi realizzati negli anni passati

Ottimizziamo!

Questo stage, aperto a tutti gli studenti delle scuole secondarie superiori si poneva l'obiettivo di far conoscere la Ricerca Operativa (“the most important invisible profession of the world”) e aprire nuovi orizzonti culturali e professionali.

Durante lo stage gli studenti hanno appreso come usare la matematica per formulare problemi di ottimizzazione e come utilizzare strumenti software di programmazione matematica per risolverli.

Maggiori informazioni.

Digitalizzazione del patrimonio fonico del Laboratorio di Informatica Musicale

La proposta di stage, dedicata in particolare ai licei musicali e agli istituti tecnici interessati alla multimedialità, aveva per oggetto il riversamento in formato digitale del patrimonio fonico su nastro magnetico conservato presso il Laboratorio di Informatica Musicale.

Gli studenti hanno potutooperare su ciascun livello della catena di digitalizzazione: preparazione dei nastri, utilizzo dei magnetofoni, conversione analogico-digitale, software per l’acquisizione e l’editing di audio digitale, scelta dei formati di salvataggio, eventuali operazioni di restauro.

Produzione di materiali per l’interazione avanzata con contenuti musicali

L'esperienza formativa si rivolgeva in particolare ai licei musicali e, più in generale, a studenti con una conoscenza di base della teoria musicale.

Il progetto riguardava la realizzazione di documenti musicali secondo lo standard internazionale IEEE 1599, che fornisce una rappresentazione multi-livello dell'informazione musicale relativa a un singolo brano. L'attività consisteva nel trascrivere spartiti e partiture attraverso un editor digitale della partitura (ad es. Finale o MuseScore), esportarli in formato XML, inserire i metadati catalografici, effettuare la mappatura grafica delle immagini della partitura e la mappatura audio delle tracce da sincronizzare attraverso opportuni software.

Trascrizione di spartiti musicali in formato digitale

Esperienza formativa rivolta in particolare ai licei musicali e, più in generale, a studenti con una conoscenza di base della teoria musicale.

Il progetto prevedeva la ricerca, catalogazione, trascrizione ed elaborazione di spartiti musicali provenienti da fonti musicologiche. Gli spartiti selezionati possono disporre di una forma simbolica oppure essere disponibili solo come immagini scansionate. L'attività consisteva nel raccogliere gli spartiti, elaborare e correggere quelli che non dispongono di una forma simbolica e infine aggiornare i dataset musicologici utilizzati in tutto il mondo per la ricerca nell'ambito dell'informatica musicale.

Maggiori informazioni